Differenze tra traduzione accreditata, giurata e giudiziale
Traduzione accreditata
- Descrizione: Traduzione eseguita da un traduttore accreditato da un'ambasciata o altro organismo ufficiale.
- Applicazione: per la presentazione di documenti alle istituzioni ufficiali di paesi come Francia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia.
- Caratteristiche: Non necessita di ulteriore autenticazione notarile, poiché il traduttore è già accreditato e la sua traduzione è riconosciuta come ufficiale.
Traduzione giurata
- Descrizione: Sinonimo di traduzione accreditata. Eseguito da un traduttore giurato che ha subito uno speciale accreditamento e ha prestato giuramento.
- Applicazione: Negli stessi casi della traduzione accreditata, per i paesi che richiedono il riconoscimento ufficiale della traduzione.
- Caratteristiche: Il traduttore è responsabile dell'accuratezza della traduzione e della sua conformità all'originale.
Traduzione giudiziaria
- Descrizione: Traduzione eseguita da un traduttore accreditato dal tribunale.
- Applicazione: per la presentazione di documenti alle istituzioni ufficiali in Germania.
- Caratteristiche: Eseguito solo in Germania e necessita di apostille o legalizzazione.
Quando utilizzare ciascun tipo di traduzione
- Traduzione accreditata/giurata: se stai inviando documenti a paesi che richiedono l'accreditamento dei traduttori (Francia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia).
- Traduzione giudiziaria: se stai inviando documenti in Germania dove è richiesta la traduzione da parte di un traduttore giudiziario.
Inserisci qui il tuo messaggio...