La traduzione di sigilli, timbri e iscrizioni scritte a mano richiede un'attenzione particolare ai dettagli e il rispetto di determinati standard. Ecco una guida dettagliata a questo processo:
Raccomandazioni generali
1. Descrizione degli elementi:
- Tutte le firme, i sigilli, i timbri e le iscrizioni manoscritte devono essere descritti nella traduzione. Al posto dell'oggetto corrispondente (sigillo/timbro) nel testo di traduzione, scrivi la parola “sigillo” o “timbro” nella lingua di destinazione, metti i due punti, quindi traduci tutto il testo che può essere distinto sul sigillo/timbro .
2. Traduzione di testi su sigilli e francobolli:
- Sigillo con stemma: ad esempio, "Sigillo ufficiale rotondo: Ministero degli affari esteri dell'Ucraina, Dipartimento dei servizi consolari, Legalizzazione, DKS n. 3."
- Sigillo senza stemma: ad esempio: "Sigillo: Ucraina, Kiev, società a responsabilità limitata "Linea Vikna", numero di identificazione 37035746."
- Timbro: ad esempio, "Timbro: HM Revenue & Customs /firma/ 16 aprile 2014 Ruby House, 8 Ruby Place, Aberdeen, AB10 1ZP".
3. testo poco chiaro o illeggibile:
- Se il testo di un sigillo o di un timbro è illeggibile, viene indicato: “Sigillo: /illeggibile/” oppure “Timbro: /illeggibile/”.
4. Una lingua che il traduttore non parla:
- Se un sigillo o un timbro è in una lingua che il traduttore non parla, è sufficiente indicare “Sigillo” o “Timbro” senza tradurre il testo.
Passaggi pratici
- Scansione e riconoscimento del testo: utilizzare il software di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per estrarre testo da immagini di sigilli e francobolli. Ciò contribuirà a evitare errori durante l'immissione manuale del testo.
- Revisione e modifica: Dopo aver riconosciuto il testo, controllalo attentamente per eventuali errori e incongruenze. Assicurati che tutti i dettagli come date, numeri e nomi di organizzazioni siano tradotti correttamente.
- formattazione: mantieni la formattazione del documento originale in modo che la traduzione abbia un aspetto professionale e corrisponda al testo di origine. Ciò include il corretto posizionamento di sigilli e timbri sulla pagina.
- Utilizzo di dizionari specializzati: quando si traducono documenti ufficiali, utilizzare dizionari e glossari specializzati per garantire una terminologia accurata.
Queste linee guida ti aiuteranno a tradurre sigilli, timbri e testi scritti a mano in modo efficiente, garantendo precisione e professionalità nel tuo lavoro.
Inserisci qui il tuo messaggio...