Quali sono le caratteristiche e le difficoltà della traduzione dal cinese?

Tradurre il cinese in altre lingue, compreso il russo, è un compito difficile. Ecco gli aspetti principali che rendono unico questo processo:

  1. Sistema di scrittura geroglifica: La lingua cinese utilizza caratteri, ognuno dei quali rappresenta un logogramma. Nella lingua ci sono circa 50 geroglifici, ma per la comunicazione quotidiana è sufficiente conoscerne circa 000-3. I geroglifici portano sia suono che significato, il che richiede una profonda comprensione del contesto.
  2. Sistema di toni: Il cinese è una lingua tonale e il significato di una parola può cambiare a seconda del tono. Ci sono quattro toni base nel cinese standard (mandarino). Ad esempio, la parola "ma" può significare "mamma", "canapa", "sgridare" o "cavallo" a seconda del tono.
  3. Caratteristiche grammaticali: La lingua cinese ha una struttura grammaticale unica. Non ci sono cambiamenti nelle parole per casi e numeri e non ci sono articoli. L'ordine delle parole in una frase gioca un ruolo chiave nel trasmettere il significato.
  4. Realtà culturali: La cultura cinese è ricca di concetti e fenomeni unici che non sempre hanno analoghi in altre culture. Ad esempio, parole come “qipao” (abito tradizionale cinese) o “tai chi” (una forma di arte marziale) richiedono la conoscenza del contesto culturale.
  5. Dialetti: La lingua cinese ha molti dialetti, che possono differire notevolmente l'uno dall'altro. Il più comune è il mandarino, ma esistono anche il cantonese, lo shanghainese e altri dialetti.
  6. Geroglifici semplificati e tradizionali: La Cina utilizza sia caratteri semplificati che tradizionali. Sono stati introdotti caratteri semplificati per migliorare l'alfabetizzazione, ma regioni come Taiwan, Hong Kong e Macao continuano a utilizzare i caratteri tradizionali.
  7. Parole di realtà: La lingua cinese ha parole per oggetti e fenomeni specifici della cultura cinese. La traduzione di tali parole richiede un'attenzione speciale e un uso frequente di spiegazioni.

Tradurre il cinese richiede non solo conoscenza linguistica, ma anche una profonda comprensione del contesto culturale, il che rende il compito impegnativo e divertente.

Inserisci qui il tuo messaggio...

Per favore login.
Avatar
Aggiungi foto
 
 
 
 
 
Aggiungi file PDF
 
 
 
 
 
  Abbonarsi  
A:
Autori di pubblicazioni di